PROGRAMMA QUARESIMA 2023

La Quaresima è il tempo liturgico che prepara alla Pasqua, culmine dell’anno liturgico e della vita di ogni cristiano. Questo itinerario di 40 giorni inizia con il Mercoledì delle Ceneri e termina prima della Messa della Cena del Signore, con la quale comincia il Triduo Pasquale. La Quaresima è un tempo di cambiamento interiore e…

CONTINUA A LEGGERE

SACRE CENERI MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO

Il Mercoledì delle Ceneri, è il giorno nel quale ha inizio la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua e nei quali la Chiesa invita i fedeli ad un cammino di penitenza, di preghiera, di carità per giungere convertiti al rinnovamento delle promesse battesimali, che si compirà nella Domenica di Pasqua. Momento…

CONTINUA A LEGGERE

CELEBRAZIONI NATALIZIE 2022-23

La nascita di Gesù è presentata dalla liturgia sotto due aspetti diversi: Gesù è il Salvatore, il dono del Padre (Natale). La salvezza viene donata a tutti i popoli della terra, rappresentati dai Magi (Epifania). Celebrare il Natale significa riconoscere che il Figlio di Dio si è fatto uomo (si è incarnato), perchè l’uomo diventasse…

CONTINUA A LEGGERE

Festeggiamenti Assunta 2022 in Chiesa Madre

Anche quest’anno si svolgeranno i festeggiamenti dell’Assunzione della Beta Vergine Maria nella Chiesa Madre di Avola dal 14 al 15 agosto 2022. Siamo invitati a partecipare in modo attivo e consapevole alle celebrazioni liturgiche nella consapevolezza che il dogma di Maria Assunta ci aiuterà a guardare al futuro con sicura speranza. Vi aspettiamo!

CONTINUA A LEGGERE
News

Don Rosario Sultana è il nuovo Vicario Foraneo di Avola

Il Vescovo di Noto Mons. Antonio Staglianò, in data 23 giugno 2022, a norma del can. 554 del C.I.C., per il prossimo quinquennio, ha provveduto alla nomina di vicario foraneo di Avola, nella persona del Rev.mo Arciprete Sac. Rosario Sultana, già Parroco della Chiesa Madre, il quale dovrà svolgere i compiti previsti dal Codice di diritto Canonico nei Cann. 553 – 555.

CONTINUA A LEGGERE