Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa con i volontari Vincenziani di Avola. Don Sultana: "non abbiate paura!"

 Il 27 novembre don Rosario Sultana, Vicario foraneo di Avola, ha presieduto la messa presso la chiesetta della Santa Croce...
CONTINUA A LEGGERE
Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa con i volontari Vincenziani di Avola. Don Sultana: "non abbiate paura!"

Diocesi di Noto: ripensare la Chiesa come “sinodo” permanente

Siamo in pieno cammino sinodale. Lo stiamo vivendo in ogni Chiesa locale, così è stato pensato e voluto sia dal...
CONTINUA A LEGGERE
Diocesi di Noto: ripensare la Chiesa come “sinodo” permanente

Riaprono le iscrizioni al Catechismo 2023/24

Il 24 settembre nella nostra Parrocchia ha inizio il nuovo anno catechistico 2023-24 con la messa delle ore 10,00 a...
CONTINUA A LEGGERE
Riaprono le iscrizioni al Catechismo 2023/24

“Volete una parrocchia perfetta? Niente chiacchiere!”

(Papa Francesco)

CHIESA MADRE S. Nicolò 1693-1741

Nel sito dell’antica Abola, posto sui monti Iblei, la Chiesa Madre, documentata in Vaticano dal 1308 con il titolo di S. Nicolò, fu distrutta dal terremoto dell’11 gennaio 1693. Per la ricostruzione dell’abitato, in prossimità della costa e nel feudo Mutubè, Giovanna e Nicolò Pignatelli Aragona Cortés, marchesi di Avola dimoranti a Madrid, inviarono da Palermo l’architetto gesuita Angelo Italia (Licata 1628-Palermo 1700). Questi, il 16 marzo 1693, iniziò a tracciare il perimetro esagonale della nuova Avola e i due assi viari principali: l’incrocio perpendicolare del cardo (Corso Garibaldi) con il decumano (Corso Vittorio Emanuele) determinò, proponendo anche il simbolo del cristianesimo, il centro del piano urbano.

Prossimi Eventi

Scuola della Parola per adolescenti, giovani e catechisti

Il Vescovo Salvatore Rumeo, invita gli adolescenti, i giovani e i catechisti a vivere insieme un importante momento mensile di ascolto della Parola di Dio con la SCUOLA DELLA PAROLA. Sarà il Vescovo stesso a tenere gli incontri in calendario. Il Vescovo ci aspetta, carpe diem!

Scopri di più »
Santuario Sacro Cuore Rosolini, Via Sacro Cuore, 22
Rosolini, 96019 Italia
+ Google Maps

ORARI DELLE S. MESSE nel Vicariato di Avola

Tutti gli orari della santa Messa nella Città di Avola da Ottobre 2023 ad Aprile 2024

Scopri di più »
Vicariato di Avola, Avola, Siracusa 96012 Italia
+ Google Maps

Solennità dell’Immacolata Concezione – Venerdì 08 Dicembre 2023

“In Viaggio con Maria verso il Sinodo” In questo cammino sinodale che stiamo vivendo, siamo tutti particolarmente coinvolti perchè scopriamo sempre più che la sinodalità è la “vocazione” di ogni cristiano. Ci accompagna in questo viaggio la Vergine Immacolata e con Lei camminiamo insieme nei sentieri del mondo, per vivere la concretezza della carità, la…

Scopri di più »
Chiesa Madre Avola, Corso Garibaldi, 44
Avola, SR 96012 Italia
+ Google Maps

Archivio Notizie

Mons Rumeo per San Corrado: la santità è storia personale non uguale a quella di nessun altro

Domenica 27 Agosto 2023. il Vescovo di Noto Mons Salvatore Rumeo, per la prima volta ha presieduto il Pontificale di San Corrado Con-Patrono della Diocesi; durante la toccante omelia ha voluto fare delle consegne che gli stanno particolarmente a cuore, e che qui vogliamo in breve riassumere.

Il Vicario Foraneo don Sultana nella Solennità del Corpus Domini: "l’eucarestia fa la Chiesa e la Chiesa fa l’eucarestia"

Nella Solennità odierna del Corpus Domini, il Signore Gesù, ci convoca e ci invita a nutrirci al banchetto della Parola e del Suo Corpo. Oggi come per il Giovedì Santo si fa per noi cibo e bevanda di vita nutrendo i suoi figli e sostenendoci nel cammino verso il Regno.

Don Sultana nel 70° anniversario della Madonna delle Lacrime di Siracusa: "le lacrime di Maria segno di speranza e balsamo di consolazione"

Omelia di don Rosario Sultana Carissimi fratelli e sorelle, desidero innanzitutto ringraziare don Paolo Trefiletti che mi ha onorato invitandomi a presiedere questa solenne eucarestia in occasione del 50° anniversario della …

Condividi: