Tempo di Natale

Il Tempo di Natale, comincia con i primi Vespri del Natale del Signore, la sera della vigilia del 25 dicembre, arriva fino alla domenica che segue l’Epifania, dedicata alla commemorazione del Battesimo del Signore. Nel Tempo di Natale, oltre le celebrazioni che danno il senso primordiale, ne ricorrono altre che hanno stretto rapporto con il…

CONTINUA A LEGGERE

Solennità dell’Immacolata Concezione – Venerdì 08 Dicembre 2023

“In Viaggio con Maria verso il Sinodo” In questo cammino sinodale che stiamo vivendo, siamo tutti particolarmente coinvolti perchè scopriamo sempre più che la sinodalità è la “vocazione” di ogni cristiano. Ci accompagna in questo viaggio la Vergine Immacolata e con Lei camminiamo insieme nei sentieri del mondo, per vivere la concretezza della carità, la…

CONTINUA A LEGGERE

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI – DOMENICA 11 GIUGNO 2023

 In questa solennità del Signore, le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento. Celebrando e adorando l’Eucaristia, i fedeli, oltre a riconoscere con stupore il grande dono ricevuto, imparano a prendere parte al sacrificio eucaristico e a vivere più intensamente di esso. L’Eucaristia è azione santa nella quale la Chiesa fa esperienza incessante dell’amore del suo Signore, celebra l’iniziativa del Padre che nella sua misericordia è andato incontro a tutti, affinchè coloro che lo cercano lo possano trovare e, incessantemente plasmata dallo Spirito Santo e dalla Parola di verità, impara ad agire con misericordia verso ogni uomo. Ci ritroveremo come Vicariato Domenica 11 Giugno alle ore 19,00 in Chiesa Madre per celebrare insieme l’Eucaristia seguita dalla solenne Processione con il Santissimo Sacramento per le strade della nostra Città. 

CONTINUA A LEGGERE

CELEBRAZIONI NATALIZIE 2022-23

La nascita di Gesù è presentata dalla liturgia sotto due aspetti diversi: Gesù è il Salvatore, il dono del Padre (Natale). La salvezza viene donata a tutti i popoli della terra, rappresentati dai Magi (Epifania). Celebrare il Natale significa riconoscere che il Figlio di Dio si è fatto uomo (si è incarnato), perchè l’uomo diventasse…

CONTINUA A LEGGERE
  • 1
  • 2