VIA CRUCIS ITINERANTE NEI QUARTIERI DELLA PARROCCHIA

La tradizionale “Via Crucis” pasquale esce dalla chiesa parrocchiale e si porta nei quartieri, per favorire un più stretto legame con la comunità. Così, la proposta quaresimale di Venerdì 10 Marzo non prevede la partecipazione dei fedeli alle 14 “stazioni” tradizionali che si tengono in chiesa, ma la “Via Crucis” itinerante si svolgerà in alcuni…

CONTINUA A LEGGERE

PROGRAMMA QUARESIMA 2023

La Quaresima è il tempo liturgico che prepara alla Pasqua, culmine dell’anno liturgico e della vita di ogni cristiano. Questo itinerario di 40 giorni inizia con il Mercoledì delle Ceneri e termina prima della Messa della Cena del Signore, con la quale comincia il Triduo Pasquale. La Quaresima è un tempo di cambiamento interiore e…

CONTINUA A LEGGERE

SACRE CENERI MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO

Il Mercoledì delle Ceneri, è il giorno nel quale ha inizio la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua e nei quali la Chiesa invita i fedeli ad un cammino di penitenza, di preghiera, di carità per giungere convertiti al rinnovamento delle promesse battesimali, che si compirà nella Domenica di Pasqua. Momento…

CONTINUA A LEGGERE

QUARESIMA 2022

Con la Quaresima si apre un tempo di rinnovamento personale e comunitario che invita ciascuno di noi a riporre la fede e la speranza in Dio. Obiettivo della Quaresima è, infatti, “vedere” Dio nella Pasqua con occhi e cuore nuovo, scorgendolo vivo nei fratelli e nelle varie circostanze della vita. La Quaresima è un momento…

CONTINUA A LEGGERE

MERCOELDI’ DELLE CENERI 02 MARZO 2022

La Quaresima è per la Chiesa un tempo liturgico prezioso e importante perchè prepara alla Pasqua, culmine dell’anno liturgico e della vita di ogni cristiano. Questo itinerario di 40 giorni, che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e termina prima della Messa nella Cena del Signore, è un tempo di cambiamento interiore e di pentimento…

CONTINUA A LEGGERE

MERCOLEDI’ DELLE CENERI – TEMPO DI QUARESIMA

La Quaresima è il tempo che precede e dispone alla celebrazione della Pasqua. Tempo d’ascolto della Parola di Dio e di conversione, di preparazione e di memoria del Battesimo, di riconciliazione con Dio e con i fratelli, di ricorso più frequente alle “armi della penitenza cristiana”: la preghiera, il digiuno e l’elemosina. La Quaresima è…

CONTINUA A LEGGERE