CELEBRAZIONI NATALIZIE 2022-23

La nascita di Gesù è presentata dalla liturgia sotto due aspetti diversi: Gesù è il Salvatore, il dono del Padre (Natale). La salvezza viene donata a tutti i popoli della terra, rappresentati dai Magi (Epifania). Celebrare il Natale significa riconoscere che il Figlio di Dio si è fatto uomo (si è incarnato), perchè l’uomo diventasse…

CONTINUA A LEGGERE

SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE 08 DICEMBRE 2022

Con Maria per vivere e annunciare la gioia del Vangelo Il Vangelo, dove risplende gloriosa la Croce di Cristo, invita con insistenza alla gioia. Bastano alcuni esempi: «Rallegrati» è il saluto dell’angelo a Maria (Lc 1,28). La visita di Maria a Elisabetta fa sì che Giovanni salti di gioia nel grembo di sua madre (cfr…

CONTINUA A LEGGERE

Festeggiamenti Assunta 2022 in Chiesa Madre

Anche quest’anno si svolgeranno i festeggiamenti dell’Assunzione della Beta Vergine Maria nella Chiesa Madre di Avola dal 14 al 15 agosto 2022. Siamo invitati a partecipare in modo attivo e consapevole alle celebrazioni liturgiche nella consapevolezza che il dogma di Maria Assunta ci aiuterà a guardare al futuro con sicura speranza. Vi aspettiamo!

CONTINUA A LEGGERE