Festeggiamenti di San Sebastiano 2025
Pellegrini di speranza, con San Sebastiano, testimone della fede.
I martiri sono nostri fratelli e sorelle al seguito di Cristo che hanno mostrato come il perdono e l’amore sono più forti dell’odio. Con il loro sacrificio ci indicano che il Signore è ancora oggi risorto e vivo, è colui che vince il male e la morte. Senza la loro testimonianza il mondo sarebbe più povero e più arido: sono essi a darci la forza di andare avanti, altrimenti sarebbe ancora più difficile sperare. Nelle molte oscurità che il mondo attraversa, i martiri brillano come le stelle e illuminano il cammino dell’umanità verso la luce che è Cristo, fonte e sorgente della speranza per il mondo. Il mondo ha bisogno di pellegrini di speranza, coraggiosi come San Sebastiano, che, in ascolto della Parola, non ha ignorato il grido di tanti fratelli, anzi si è fatto presenza di Cristo là dove più c’era bisogno di luce e consolazione. Ancora oggi, e forse più di prima, il mondo ha bisogno di testimoni di speranza, che annunciano con la loro vita come seguire Cristo è fonte di gioia. Siamo tutti chiamati, sulla via del Vangelo, ad essere pellegrini di speranza là dove essa è stata perduta, seguendo l’esempio del nostro santo martire Sebastiano, che ha seminato speranza di pace, di amore, di perdono nel dono generoso della vita. Il Santo illumini e orienti il nostro cammino verso il Signore Gesù e ci aiuti a diventare ogni giorno segno di speranza gli uni per gli altri”..
L’arciprete Parroco Sac. Rosario Sultana