
Nato a Noto, il 16 Luglio 1969, originario della città di Pachino (SR). Ordinato Sacerdote a Pachino nella Chiesa Madre SS. Crocifisso il 6 Gennaio 2000 (Epifania del Signore) dal Vescovo Mons. Giuseppe Malandrino. Maturità magistrale conseguita nel 1989. Nel 1997 ha conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia presso lo Studio Teologico “San Paolo” di Catania.
Nominato dal Vescovo Malandrino Vicario Parrocchiale ad Avola (SR) per la Parrocchia San Giovanni Battista il 14 Febbraio 2000. Mentre esercitava il suo ministero come Vicario Parrocchiale conseguiva la Lincentiam in Theologia cum spec. Catecheticae a Messina presso la Facoltà Teologica “S. Tommaso” il 28 Novembre 2000. Trovandosi nel Vicariato di Avola (SR) il Vescovo Malandrino lo nomina Amministratore Parrocchiale per la Parrocchia S. Cuore il 26 Aprile 2001.
Trasferito e nominato Amministratore Parrocchiale a Scicli (RG) per la Parrocchia S. Caterina da Siena il 10 Novembre 2002. Fa il suo ingresso Ufficiale nella Parrocchia S. Caterina da Siena il 10 Novembre 2002. Successivamente il Vescovo Malandrino lo nomina Parroco nella medesima Parrocchia e ne prende possesso canonico il 19 Giugno 2003.
Nominato dal Vescovo Staglianò come Vice Direttore Diocesano dell’Ufficio Comunicazioni Sociali di Noto nell’anno 2009 e ne diventa Direttore a Settembre del 2010 fino a settembre 2015. Viene destinato a Noto con nomina a Parroco il 14 settembre 2012 per la Parrocchia Madonna del Carmine con presa di possesso il 7 ottobre 2012 fino al 4 settembre 2016.
E’ stato Direttore dell’Ufficio Cultura e Comunicazioni Sociali della Diocesi di Noto dal 2010 al 2015 e Vicario Foraneo di Noto dal 2013 al 2014; dal 2012 al 2015 è stato segretario della Commissione Regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della CeSi. Dal 4 settembre 2016 a settembre 2018 è stato Parroco in solidum della Comunità di Parrocchie Chiesa Madre – San Sebastiano, San Giovanni Battista e Santa Maria di Gesù in Avola (SR).
Don Rosario ha ricoperto l’incarico come Direttore di Pastorale Giovanile della Diocesi di Noto da settembre 2015 a settembre 2018.
Nominato il 20 settembre 2018 Arciprete Parroco della Chiesa Madre San Nicolò – Parrocchia San Sebastiano in Avola dove attualmente esercita il suo ministero. Collaboratore assiduo di Radio Maria (diffusa capillarmente in tutta Italia e in molte nazioni del mondo) interviene in diretta nazionale su vari argomenti pastorali di grande rilevanza sociale ed ecclesiale, funge molto spesso da portavoce del pensiero cattolico e del Magistero dei Vescovi nella trasmissione “Attualità Ecclesiali”.
Attuali incarichi pastorali:
- Arciprete Parroco nella Chiesa Madre San Nicolò Parrocchia San Sebastiano dal 20 settembre 2018, già Parroco “in solidum” dal 4 settembre del 2016.
- Don Rosario Sultana è Vicario Foraneo di Avola dal 1 agosto 2022.
- Il 1 settembre 2023 è stato nominato da Mons Rumeo membro della Commissione per l’Amministrazione dei beni e del patrimonio della Diocesi di Noto.
- Il Vescovo Mons Salvatore Rumeo, con decreto del 29 giugno 2024 ha nominato don Rosario Sultana Direttore dell’Ufficio Amministrativo della Diocesi di Noto. Si tratta di un incarico delicato e assai rilevante nella vita pastorale di una Diocesi.
- Con decreto del 01 settembre 2024 è stato nominato membro del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici.
- Il 12 novembre 2024 con decreto Vescovile è stato nominato consigliere della Fondazione San Corrado ONLUS.
- Con Decreto Vescovile del 08 dicembre 2024 è stato nominato Canonico del Capitolo della Basilica Cattedrale di Noto con lo scopo di assolvere alle funzioni liturgiche più solenni che in essa si svolgono.
- Con Decreto Vescovile del 18 Febbraio 2025 Il Vescovo Rumeo nomina don Rosario Sultana come incaricato diocesano della Federazione delle Associazioni del Clero (FACI).